Termini e Condizioni di Vendita
Il presente documento disciplina i termini e le condizioni di vendita dei servizi e dei prodotti digitali offerti da Ai inTarget, con sede a Bergamo (Italia). Utilizzando i nostri servizi o effettuando un acquisto, l’utente accetta integralmente i presenti Termini e Condizioni.
1. Definizioni
Cliente: qualsiasi persona fisica o giuridica che acquisti/usi i servizi di Ai inTarget.
Servizi: consulenze, percorsi, abbonamenti, sessioni 1:1, implementazioni, oltre a prodotti digitali (es. corsi online, e-book, materiali scaricabili).
Consumatore: persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività professionale o imprenditoriale.
2. Oggetto
Ai inTarget eroga servizi di consulenza strategica, marketing digitale e automazione, con focus su professionisti e imprese (incluso settore nutrizione/benessere). Salvo diverso accordo scritto, l’erogazione avviene online.
3. Modalità di erogazione
- Le sessioni si svolgono in videochiamata (es. Zoom/Google Meet) o tramite piattaforme dedicate. Le istruzioni operative vengono fornite dopo l’acquisto/prenotazione.
- Per abbonamenti o pacchetti è indicata la durata/numero di sessioni nelle pagine di vendita o nel contratto.
4. Prezzi, fatturazione e pagamenti
- I prezzi sono espressi in Euro e, salvo diversa indicazione, IVA esclusa.
- Metodi di pagamento: Stripe, PayPal, bonifico bancario (ove previsto). L’incasso è condizione per avviare/continuare l’erogazione.
- In caso di abbonamenti, l’addebito è ricorrente alle scadenze indicate. Il Cliente può disdire secondo le condizioni specificate nel piano scelto.
- Le fatture sono emesse con i dati forniti dal Cliente. Eventuali rettifiche vanno richieste tempestivamente.
5. Cancellazioni, riprogrammazioni e no-show
- Riprogrammazione: richiesta almeno 24 ore prima dell’appuntamento; oltre tale termine la sessione può essere considerata fruita.
- No-show: l’assenza non preavvisata entro i termini comporta la perdita della sessione, salvo cause di forza maggiore documentabili.
6. Diritto di recesso (solo Consumatori)
Ai sensi del Codice del Consumo, il Consumatore dispone di 14 giorni per recedere senza penalità e senza specificarne il motivo, decorrenti dal giorno della conclusione del contratto (servizi) o della messa a disposizione (prodotti digitali). Per esercitare il recesso, il Consumatore può inviare una comunicazione a aiintargetofficial@gmail.com.
Eccezioni/limitazioni (art. 59 Codice del Consumo):
- Servizi già completamente eseguiti con consenso espresso del Consumatore durante il periodo di recesso: il diritto è escluso.
- Servizi iniziati durante il periodo di recesso con consenso espresso e accettazione della perdita del diritto: in caso di recesso, è dovuto un importo proporzionale a quanto già erogato.
- Contenuti digitali non forniti su supporto materiale (es. corsi online, e-book) se l’esecuzione è iniziata con il consenso espresso del Consumatore e con la sua accettazione della perdita del diritto di recesso.
7. Politica di rimborso
- Le richieste di rimborso sono valutate caso per caso secondo la legge applicabile e le eccezioni sopra indicate.
- Per i prodotti digitali già scaricati/fruiti o per servizi già erogati secondo consenso, il rimborso non è dovuto, salvo vizi imputabili ad Ai inTarget.
8. Proprietà intellettuale e licenza d’uso
- Tutti i materiali, framework, modelli, procedure, testi, video e risorse forniti sono protetti da diritto d’autore e restano di proprietà di Ai inTarget.
- Al Cliente è concessa una licenza d’uso limitata, non esclusiva, non trasferibile, per scopi personali o professionali interni.
- È vietata la riproduzione, distribuzione, rivendita, pubblicazione o condivisione con terzi dei materiali, salvo autorizzazione scritta.
9. Limitazione di responsabilità
- Ai inTarget opera con diligenza professionale ma non garantisce risultati specifici. Le indicazioni fornite hanno finalità formative/strategiche.
- Il Cliente è responsabile delle scelte operative, legali, fiscali o sanitarie derivanti dall’applicazione delle strategie.
- Salvo dolo o colpa grave, la responsabilità di Ai inTarget è limitata al corrispettivo effettivamente pagato dal Cliente per il servizio specifico.
10. Trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati avviene secondo il GDPR e la normativa applicabile. Per dettagli su finalità, basi giuridiche, conservazione, trasferimenti extra-UE (SCC), reCAPTCHA v3, diritti dell’interessato, consulta la nostra Privacy Policy e la Cookie Policy.
11. Forza maggiore
Nessuna parte è responsabile per inadempimenti dovuti a eventi indipendenti dalla propria volontà (es. interruzioni servizi terzi, blackout, eventi naturali). In tali casi, le tempistiche di erogazione potranno slittare senza responsabilità.
12. Modifiche ai Termini
Ai inTarget può modificare i presenti Termini in qualsiasi momento. Le modifiche hanno effetto dalla pubblicazione sul sito. Per gli acquisti già conclusi valgono i Termini in vigore alla data dell’ordine, salvo aggiornamenti necessari per legge.
13. Legge applicabile, foro e ODR
I presenti Termini sono disciplinati dalla legge italiana. Per ogni controversia è competente il Foro di Bergamo, salvo la competenza inderogabile del foro del Consumatore. Il Consumatore può avvalersi della piattaforma europea ODR: ec.europa.eu/consumers/odr.