Privacy Policy - Ai inTarget

Privacy Policy

1. Titolare del Trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali è Ai inTarget, con sede a Bergamo, Italia. Per qualsiasi informazione relativa alla presente Privacy Policy, è possibile contattare: aiintargetofficial@gmail.com.

2. Tipologie di Dati Raccolti

Ai inTarget raccoglie le seguenti categorie di dati personali:

  • Dati identificativi: nome, cognome.
  • Dati di contatto: email, telefono.
  • Dati relativi alle preferenze/interessi professionali forniti dall’utente.
  • Dati di navigazione: raccolti tramite cookie e strumenti di analisi e monitoraggio (es. Google Analytics, Meta Pixel). Per i dettagli su tipologie, finalità, tempi e gestione dei consensi si veda la nostra Cookie Policy.
  • Dati per pagamenti/fatturazione ove applicabile (es. Stripe, PayPal).

3. Dati particolari (art. 9 GDPR)

Nel corso delle attività potremmo entrare in contatto con informazioni relative alla salute/benessere quando l’utente ce le comunica (es. nel contesto di progetti con nutrizionisti). Non richiediamo né trattiamo di regola dati appartenenti a categorie particolari; qualora si rendesse necessario, il trattamento avverrà solo previo consenso esplicito dell’interessato e per finalità strettamente connesse alla richiesta.

4. Finalità del Trattamento

I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

  • Erogazione dei servizi richiesti e riscontro a richieste di contatto/preventivo.
  • Comunicazioni di servizio e gestione della relazione con il cliente/lead.
  • Newsletter e comunicazioni promozionali (previo consenso) anche tramite strumenti di automazione (es. MailerLite) che possono effettuare segmentazioni basate su interazioni (aperture, click) e interessi indicati, al fine di inviare contenuti pertinenti.
  • Analisi statistica e miglioramento dei servizi anche tramite strumenti di analisi/monitoraggio (vedi Cookie Policy).
  • Sicurezza, prevenzione frodi/abusi e difesa in giudizio.
  • Adempimenti amministrativi e fiscali.

5. Modalità del Trattamento

Il trattamento avviene con strumenti elettronici e/o manuali, adottando misure tecniche e organizzative adeguate (art. 32 GDPR). Non effettuiamo decisioni unicamente automatizzate che producano effetti giuridici sull’interessato ai sensi dell’art. 22 GDPR.

6. Base Giuridica

  • Consenso (art. 6.1.a) per newsletter, comunicazioni promozionali e, se necessari, dati particolari (art. 9.2.a).
  • Contratto o misure precontrattuali (art. 6.1.b) per erogazione servizi e riscontro richieste.
  • Obbligo legale (art. 6.1.c) per adempimenti amministrativi/fiscali.
  • Legittimo interesse (art. 6.1.f) per sicurezza del sito/servizi, prevenzione abusi e analisi statistiche in forma aggregata/pseudonimizzata.

7. Conservazione dei Dati

  • Dati di contatto/lead marketing: fino a revoca del consenso e comunque non oltre 24 mesi dall’ultima interazione significativa (apertura/click/richiesta).
  • Dati contrattuali/fatturazione: per il tempo necessario all’esecuzione del rapporto e agli obblighi di legge (fino a 10 anni per finalità contabili/fiscali).
  • Log tecnici/sicurezza: in genere 6–12 mesi, salvo necessità di accertamento/contese.

8. Comunicazione e Categorie di Destinatari

I dati possono essere comunicati a:

  • Fornitori IT e hosting;
  • Piattaforme di email marketing/automazione (es. MailerLite) e di orchestrazione (es. Make);
  • Provider di analytics/monitoraggio (es. Google); piattaforme advertising (es. Meta) se usati cookie/pixel previo consenso;
  • Piattaforme di pagamento (es. Stripe, PayPal);
  • Autorità giudiziarie/amministrative nei casi previsti dalla legge.

9. Servizi di Sicurezza – Google reCAPTCHA

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di servizio di Google. L’uso del servizio reCAPTCHA è necessario per garantire la sicurezza delle comunicazioni e prevenire invii fraudolenti o automatizzati.

10. Trasferimenti di Dati verso Paesi Extra-UE

Alcuni fornitori (es. Google, Meta, MailerLite, Make) possono trattare dati su server localizzati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (es. USA). In tali casi, i trasferimenti avvengono nel rispetto del Capo V del GDPR, sulla base di Clausole Contrattuali Standard (SCC) adottate dalla Commissione Europea e, ove necessario, di misure supplementari. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta.

11. Diritti dell’Interessato

L’interessato può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15–22 GDPR: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità e revoca del consenso in qualsiasi momento (senza pregiudicare la liceità del trattamento antecedente). Le richieste vanno inviate a aiintargetofficial@gmail.com. L’interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante.

12. Rinvio alla Cookie Policy

Per informazioni dettagliate su tipologie di cookie utilizzati, tempi di conservazione, terze parti coinvolte e gestione dei consensi (banner con scelte “Accetta tutti / Rifiuta tutti / Personalizza”), consultare la nostra Cookie Policy. Il banner è configurato per bloccare i cookie di terze parti fino al consenso e per registrare la prova del consenso ai fini GDPR.

13. Modifiche alla Privacy Policy

Ai inTarget si riserva il diritto di modificare la presente Privacy Policy in qualsiasi momento. Le modifiche avranno effetto dalla data di pubblicazione sul sito.

14. Legge Applicabile e Foro Competente

La presente Privacy Policy è regolata dalla legge italiana. Per ogni controversia è competente il Foro di Bergamo.

Torna in alto